Friday, February 23, 2007

Domande al committente

Il nostro gruppo vorrebbe chiedere al committente:

1. Per ogni evento benefico ci interessa fare distinzione fra le singole donazioni fatte da privati e le entrate generali dell’evento (come ad esempio il ricavato della vendita dei biglietti di un concerto)?

2. Ci interessa distinguire i proventi relativi ad un evento benefico dai proventi finanziari? Oppure possono essere considerati entrambi proventi generali?

3. E’ importante avere informazioni riguardanti i soggetti da cui compriamo/vendiamo i bot o le azioni?
E’ necessario distinguere i bot dalle azioni o possono essere considerati entrambi strumenti finanziari, che si distinguono esclusivamente per un generico tipo?

4. Il responsabile di una unità è anche un membro operativo dell’unità stessa? E nel caso in cui uno stesso membro sia responsabile di più unità, è corretto dire che esso è operativo in una sola di queste?

Gruppo 21

1 comment:

Carlo Sartiani said...

1) Il committente ritiene interessante operare tale distinzione.

2) I proventi generati da un evento benefico devono ovviamente venire distinti dalle rendite finaziarie.

3) È sufficiente mantenere informazioni di natura testuale sugli emittenti. Per quanto riguarda la distinzione tra strumenti azionari e strumenti obbligazionari, occorre modellare questo aspetto.

4) Il responsabile di un'unità non è assimilabile ai membri operativi della stessa.

Carlo Sartiani