Domande per il committente:
1.Si è detto che di un'unità, il committente, ha interesse a conoscere il responsabile e alcuni dei membri che ne fanno parte, è stato precisato che un responsabile può avere la tutela sia della sua unità che di altre; dunque ci chiedevamo : anche un membro non responsabile può lavorare in più unità?
2.Si è distinto tra Donazioni generiche e donazioni specifiche ma, nel caso che un progetto abbia raggiunto il budget stabilito, le donazioni, specifiche per sviluppare quello stesso progetto fatte in seguito sono sempre vincolate ad essere impiegate solo in quel progetto?
3.Le donazioni specifiche si è detto che hanno un vincolo per l'impiego ma viene gestito dalla base di dati o da un operatore addetto?
4.Esistono delle differenze tra le unita' che si occupano dello svolgimento dei progetti benefici e le unità che si occupano degli eventi per la raccolata fondi?quali?
5.Si e' parlato di controlli sulle aziende e sulle unità esterne, nell'utilizzo dei fondi dedicati. Come vengono effettuati tali controlli?
6.Si è posta la possibilità di avere due tipi di progetti benefici da realizzare: i progetti a larga scala e i microprogetti , si è detto che entrambi possono essere svolti da una o più unità esterna dunque la differenza tra i due è solo nell'area geografica interessata(regione o città) o vi sono altre differenze?
7.All'interno delle unità esterne è solo il responsabile che possiede i diritti per accedere alla base di dati o anche i membri non responsabili possono accedervi?
Rita Pucci gruppo 22
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
1 comment:
Prima di rispondere alle domande, vi pregherei di dare sempre un titolo ai post.
1) Per semplicità assumeremo che i membri delle unità che non rivestono ruoli di responsabilità possano far parte di una sola unità.
2) La condizione che permette il riutilizzo delle donazioni in eccesso per un singolo progetto è che il progetto sia concluso. Dato che il budget di un progetto è un valore dinamico, la riallocazione di tali donazioni prima della chiusura del progetto non è consentita.
3) Temo di non aver ben compreso la domanda.
4) La differenza esistente fra i due tipi di unità è che le prime possono occuparsi solo della realizzazione dei progetti, mentre le seconde solo ed esclusivamente dell'organizzazione di eventi benefici.
5) Per controlli si intende solo la verifica dell'ammontare dei pagamenti effettuati alle varie unità.
6) La differenza cruciale tra microprogetti e macroprogetti consiste nel fatto che i primi fanno riferimento a singoli stati, mentre i secondi riguardano intere aree geografiche.
7) I diritti di accesso sono detenuti soltanto dal responsabile dell'unità.
Post a Comment