Sappiamo che nell'organizzazione esiste un sistema di ripartizione delle spese, secondo cui un movimento in uscita da un conto corrente verrà attribuito a un insieme di progetti, scelti tra quelli attivi, secondo alcune percentuali.
Vorremmo sapere: ai fini di questa ripartizione quali spese devono essere
ripartite?
Si é anche detto che il sistema oggetto della nostra progettazione dovrà suggerire all'utente una possibile ripartizione delle spese.
A costo di sembrare pedanti, il nostro gruppo chiede una descrizione dettagliata di tutti i passi per calcolare tale ripartizione.
Antonio Malara - Gruppo 22
Wednesday, February 28, 2007
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
1 comment:
L'organizzazione ha due grandi tipologie di spese: le spese per il personale delle unità operative e le spese generali.
Le spese per il personale delle unità operative sono, per loro stessa natura, associate a singoli progetti e, come tali, non partecipano alla procedura di ripartizione.
Le spese generali, che comprendono, ad esempio, le spese per il funzionamento dell'organizzazione e le spese finanziarie, devono invece essere sottoposte alla procedura di ripartizione.
La procedura che il sistema dovrebbe utilizzare per suggerire la ripartizione delle spese è la seguente.
Supponiamo di voler calcolare il costo complessivo di un progetto. Il sistema, innanzitutto, individua le spese generali sostenute dall'organizzazione a partire dal momento in cui il progetto è stato aperto. Il sistema, quindi, suggerisce un fattore di ripartizione che è dato dal rapporto tra le spese per il personale operante nel progetto (cioè, i pagamenti, relativi al progetto, alle unità che operano nel progetto) e la somma di tutte le spese di personale sostenute dall'organizzazione dal momento in cui il progetto è stato aperto.
Carlo Sartiani
Post a Comment